Nel fine settimana appena trascorso, la Compagnia Carabinieri di Sansepolcro ha effettuato un’ampia operazione di controllo del territorio, coinvolgendo non solo il centro storico di Sansepolcro ma anche i comuni più popolosi dell’alta Valtiberina: Anghiari, Monterchi e Pieve Santo Stefano.
L’obiettivo dell’operazione era arginare il fenomeno della cosiddetta “movida” notturna, che talvolta ha generato disagi per i residenti e fenomeni di criminalità da strada. Le aree sottoposte a controllo, che saranno oggetto di ulteriori operazioni nelle prossime settimane, includevano Porta del Ponte, la Strada Statale 258 Marecchiese, le località Dogana e Le Forche, San Leo e Gricignano, tutte zone in cui i residenti avevano segnalato episodi di degrado urbano e comportamenti pericolosi.
I controlli, effettuati con l’impiego di sedici pattuglie, hanno permesso una significativa azione di prevenzione. Numerosi sono stati i conducenti sorpresi alla guida sotto l’influenza di sostanze psicotrope e diverse le persone trovate in possesso di sostanze stupefacenti.
Tra i risultati dell’operazione, cinque veicoli sono stati fermati o sequestrati per mancanza di copertura assicurativa o mancata revisione periodica. In altri casi, alcuni conducenti sono stati sorpresi a circolare, soprattutto durante le ore notturne, senza aver mai conseguito la patente di guida.