10.6 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeCronacheTensioni al derby del Valdarno: interventi e provvedimenti dopo il match tra...

Tensioni al derby del Valdarno: interventi e provvedimenti dopo il match tra Montevarchi e Sangiovannese

Tensioni e disordini al derby del Valdarno tra Montevarchi e Sangiovannese: quattro tifosi identificati e colpiti da DASPO

-

L’8 ottobre 2023, lo stadio Brilli-Peri di Montevarchi ha ospitato il tanto atteso derby del Valdarno tra Montevarchi e Sangiovannese, valido per il campionato di Serie D girone E. L’incontro, già noto per la storica rivalità tra le due tifoserie, è stato segnato da momenti di forte tensione sia prima che dopo la partita.

Per prevenire scontri fisici tra i tifosi, è stato predisposto un servizio di ordine pubblico specifico.
Nonostante ciò, si sono verificati lanci di artifizi pirotecnici non autorizzati e tentativi ripetuti da parte di entrambe le tifoserie di forzare il cordone di sicurezza costituito da poliziotti e carabinieri.
Gli agenti sono riusciti a evitare che la situazione degenerasse ulteriormente, mantenendo separati i gruppi rivali e prevenendo scontri diretti.

Al termine del match e con la partenza in sicurezza dei tifosi ospiti da Montevarchi, il Commissariato di Pubblica Sicurezza locale ha avviato le indagini per identificare i responsabili dei disordini.
Dopo un’approfondita attività investigativa, quattro soggetti sono stati identificati: tre appartenenti alla frangia Ultras della Sangiovannese e uno a quella del Montevarchi.
Questi individui sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per vari reati, tra cui getto pericoloso di cose, accensione ed esplosioni pericolose, travisamento senza giustificato motivo e resistenza a Pubblico Ufficiale.

Parallelamente, il Questore di Arezzo ha emesso il Divieto di Accedere alle Manifestazioni Sportive (DASPO) nei confronti dei quattro identificati. La misura, notificata dagli operatori del Commissariato di P.S. di Montevarchi, avrà una durata di un anno per tre dei soggetti coinvolti. Per il quarto, recidivo, il DASPO sarà valido per cinque anni e comporterà l’obbligo di firma presso il competente ufficio di polizia durante le manifestazioni sportive di interesse.
Questo obbligo di firma è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria, come previsto dalla legge.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal