Un pasticcio letterario

0
1463

Ogni visitatore di Arezzo, passando da Piazza Grande, è certo che si soffermi dinanzi al palazzo della Fraternita: la facciata, nella sua parte più antica – quella dove si apre il portale d’ingresso -, risale al 1375-77.

Da qualche tempo, sul prospetto dell’architrave di detto portale è stata apposta la scritta: MUSEO – ARCHIVIO.

Le lettere, in simil stile capitale romano, sono quelle metalliche usuali nei cimiteri (le stesse usate anni fa per: FRATERNITA DEI LAICI sulla facciata dell’ex Tribunale, ohi ohi) e la loro collocazione, a giudicare da una delle foto che completano questo scritto, deve aver dato luogo a qualche ‘pasticcio’.

 
 

Più evidente il fatto che la H sia stata posizionata a rovescio, capovolta: tale lettera, infatti, è d’uso scriverla tracciando leggermente in alto, o tuttalpiù al centro, il trattino che ne unisce i segmenti verticali, ma non certo in basso, come appunto in questo caso… pasticciato!

Tralascio di considerare l’opportunità d’impegnare un elemento così evidente dell’antico e pregevole apparato architettonico per una semplice e brutta indicazione logistica, tra l’altro incompleta: “museo – archivio” di che?

il Ciro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui