Vivere l’alimentazione come valore nutrizionale in rapporto alla salute, estetica, longevità è una parte di un tutto molto più complesso.
Il valore economico legato al cibo è sottovalutato, non vissuto con sufficiente riflessione.
Miliardi di euro corrono nella produzione, trasformazione, commercializzazione del cibo, ogni giorno.
La separazione tra il valore nutrizionale ed economico della alimentazione è causa di perdita di salute fisica e psichica.
Mangiare alimenti di scarsa qualità a basso costo incide sulla salute e può favorire la comparsa di patologie ad ogni età.
Si sta perdendo il vitale rapporto tra produzione alimentare e salute del corpo umano.
L’attuale modello di agro-alimentare è estensivo ed intensivo, basato sulla crescita quantitativa, non sempre adeguata alla salute umana, animale, ambientale.
Varie sono le iniziative che si stanno sviluppando nel mondo occidentale su questi argomenti correlati al rapporto tra il valore nutrizionale e il valore economico della alimentazione, ne cito solo alcuni:
Miliardi di euro corrono nella produzione, trasformazione, commercializzazione del cibo, ogni giorno.

Mangiare alimenti di scarsa qualità a basso costo incide sulla salute e può favorire la comparsa di patologie ad ogni età.
Si sta perdendo il vitale rapporto tra produzione alimentare e salute del corpo umano.
L’attuale modello di agro-alimentare è estensivo ed intensivo, basato sulla crescita quantitativa, non sempre adeguata alla salute umana, animale, ambientale.
Varie sono le iniziative che si stanno sviluppando nel mondo occidentale su questi argomenti correlati al rapporto tra il valore nutrizionale e il valore economico della alimentazione, ne cito solo alcuni:
– Healthy Food Financing Initiative (HFFI )
– Fresh Food Financing Initiative (FFFI)
– The Food Trust
– Farmacia Fresh Food
– American Diabetes Association
– Grow Hartford Connecticut food justice.