Il Comune di Arezzo incrementa il proprio patrimonio immobiliare con nuovi alloggi da cedere in locazione a canone sociale.
Una soluzione per contenere i livelli di disagio abitativo.
Come funziona concretamente il meccanismo?
Il Comune di Arezzo ha aderito all’iniziativa della Regione Toscana che mette a disposizione una disponibilità economica finalizzata all’acquisto da privati di immobili destinati a implementare il patrimonio pubblico.
Dopo di che ha emesso un bando in base al quale i privati potranno offrire alloggi con determinate caratteristiche che l’amministrazione acquisterà grazie alle suddette risorse. Tali offerte dovranno pervenire al protocollo del Comune di Arezzo, o per raccomandata o per consegna diretta, entro le 12 di giovedì 4 luglio.
Tra le caratteristiche, citiamo l’essere ubicati nel territorio comunale, corrispondere a un intero fabbricato o a una porzione di fabbricato costituito da almeno quattro abitazioni, essere gestibili autonomamente senza gravami condominiali, di nuova costruzione o integralmente recuperati, in possesso di agibilità, immediatamente accessibili e assegnabili.
Si rimanda per ulteriori informazioni a questo link