Forse abbiamo una bella notizia

0
1678

So che non è elegante sbirciare in casa d’altri (il PD), ma siccome da giorni i TG aprono continuamente con le vicende interne a questo partito, qualcosa si può dire.

Renzi a quanto pare si trova in difficoltà, D’Alema (sic), Bersani, Emiliano e Rossi protestano dentro il partito e tra un po’ decideranno cosa fare.
In bocca al lupo!
Enrico Rossi, presidente della giunta regionale a Firenze, sembra il più arrabbiato di tutti, un vero duro, e di rimanere nel partito ha poca voglia.
Insomma se ne vuole andare.

Probabilmente se ne andrà anche da Firenze, lasciando l’incarico di governatore, perché… non si può avere tutto.
Prima di lasciare Firenze però non sarebbe male, per lui e per noi, che comunicasse, finalmente, alla Corte dei Conti i rendiconti sulle spese dei gruppi consiliari in merito ai finanziamenti pubblici erogati dal 2010 al 2012.
Perché, lo ricordiamo, la Corte li aveva richiesti, senza ottenere riscontro.
Invece di comunicarli, se non altro per trasparenza, il Rossi prima presenta un ricorso alla Corte Costituzionale per conflitto di attribuzione, poi un ulteriore ricorso alla Corte di Cassazione sul regolamento preventivo di giurisdizione.

Gli esiti dei due ricorsi personalmente li ignoro, perché non mi interessano più dato il tempo trascorso e dato che nel 2013 presentai una denuncia penale sulla vicenda, ma mi sono sempre meravigliato della sospetta ritrosia nel fornire “gli scontrini” da parte di un ente pubblico ad un organo, pubblico, di controllo che li richiedeva formalmente.
Così come avevano rendicontato le altre 19 regioni.
Certo, con le conseguenze che sono ormai cronaca. Giudiziaria.

Dov’è allora la bella notizia?
Che Rossi forse se ne va e io non mi vergognerò più di essere toscano!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui