12.9 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeProvocazioniIl Lavoro è nero, il futuro anche

Il Lavoro è nero, il futuro anche

-

Secondo una stima elaborata dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre sono 3.100.000 i lavoratori in nero presenti in Italia e oltre il 40 per cento (pari a quasi 1.270.000) sono “occupati” al Sud.
Questo esercito di invisibili, così come i datori di lavoro che scelgono di non assumerli ogni giorno lavora in Italia senza versare tasse e contributi produce 77,2 miliardi di euro di Pil irregolare all’anno.

Le Regioni più a “rischio”:

Calabria: 143.000 lavoratori in nero, con 1,3 miliardi di euro di mancate entrate per lo Stato dalla Calabria.

Campania: 387.200 lavoratori irregolari, tasse che mediamente vengono a mancare in Campania ammontano a 3,9 miliardi di euro all’anno.

Sicilia: 306.900 irregolari le imposte e i contributi non versati sono pari a 3,2 miliardi di euro all’anno.

Il sommerso economico nel 2014 è stato stimato dall’Istat in 194,4 miliardi di euro.
Importi che sale a 211,3 miliardi se si considerano anche le attività illegali
(prostituzione, traffico stupefacenti e contrabbando di sigarette).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal