16.1 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 29, 2025

Gli articoli più recenti di:

Sabina Sabrina Crivellari

Sabina Sabrina Crivellari, nata a Milano nel 1955, si trasferisce a Melzo nel 1990. Membro del “GAM” dal 1997, partecipa a mostre locali esplorando diverse tecniche artistiche: ritratti a matita, dipinti a olio, sculture in argilla e quadri in resina. Ha fondato una galleria d’arte e una scuola di cake design. Il quotidiano Il Giorno ha descritto via Napoli 37 come “la Montmartre di Melzo”. Attualmente, si dedica principalmente alla scrittura.

“Quel che non ti dicono sul dentifricio (e non solo)”

Oggi vorrei parlare con voi di qualcosa che diamo per scontato, ogni giorno, davanti allo specchio: il dentifricio. Ne mettiamo una striscia sullo spazzolino, ci...

Incomunicabilità

Ci sono momenti in cui le parole si inceppano, si aggrovigliano come fili spezzati, incapaci di raggiungere l’altro. Si vive sotto lo stesso tetto,...

Storie dietro le mode e le tendenze globali

C’è un dettaglio che spesso sfugge agli occhi dei giovani di oggi. Quando vedono una donna anziana camminare piano, magari con un bastone, raramente pensano...

Analisi di fenomeni virali sui social media

Cosa rende virale un contenuto sui social media? La domanda sembra semplice, ma la risposta si è fatta sempre più complessa, man mano che...

I grandi dilemmi etici della nostra epoca (bioetica, AI, privacy)

by Sabina Sabrina Crivellari ~ “AI” Viviamo in un tempo che corre più veloce della nostra coscienza. Ogni giorno ci svegliamo dentro un mondo che cambia...

Progetti umanitari e iniziative solidali nel mondo

Viviamo in un’epoca piena di contraddizioni. Da una parte, la corsa sfrenata all’apparenza, al profitto, all’affermazione individuale. Dall’altra, un bisogno crescente di senso, di...

Legittima difesa: l’ultimo istante di un bel ragno, figlio del Creato come me

Ti ho ucciso, e il cuore mi si è incrinato come vetro sottile. Non volevo. Ma eri lì, tra i miei piedi, in casa mia, dove cerco pace e non allarmi. Era bello il...

Il nome che ci resta addosso

Non lo scegliamo, ma ci resta cucito addosso per tutta la vita. È il nostro nome, quella parola che ci identifica ancora prima che...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -