26.7 C
Comune di Arezzo
sabato, Luglio 19, 2025
HomeProvocazioniUn incontro mancato

Un incontro mancato

Commenti ai fatti
Un animale schivo e prezioso trovato senza vita alla periferia di Arezzo. Una riflessione su ciò che perdiamo senza accorgercene

-

Questa mattina, lungo via delle Conserve, nella periferia di Arezzo, mi sono imbattuto in un tasso.
Era lì, ai margini della strada. Ma non stava attraversando. Era già oltre. Investito, immobile, ormai parte del paesaggio urbano che inghiotte anche ciò che di selvatico resta.

Non è facile incontrare un tasso. È un animale notturno, schivo, che si muove con discrezione nei boschi, lontano dagli occhi dell’uomo. Gli avvistamenti diretti sono rari, e spesso accadono solo in questo modo: quando è troppo tardi.

Vederlo così, in pieno giorno, fuori posto e senza vita, lascia un senso di tristezza che va oltre il singolo animale. Perché il tasso non è solo una presenza discreta nei nostri ecosistemi: è anche un regolatore naturale, un equilibrio vivente che lavora silenziosamente per la salute dell’ambiente. Si nutre di insetti, roditori, piccoli animali, contribuendo alla complessa armonia del territorio.

Eppure, anche lui, come tanti altri animali selvatici, finisce spesso vittima della nostra velocità, della nostra disattenzione, o semplicemente della nostra presenza invasiva.

Forse non ci accorgiamo di quanto sia prezioso ciò che non vediamo tutti i giorni. Forse non serve nemmeno sempre un grande gesto: basterebbe rallentare un po’, guardare meglio, rispettare di più.

Questa mattina non ho incontrato un tasso. L’ho solo trovato.
E non è affatto la stessa cosa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Gino Perticai
Gino Perticai
Dal 1973 nel mondo della comunicazione, una breve esperienza Milanese con A.P.C. agenzia di Marketing, con l’avvento delle prime radio in Fm inizia una serie di esperienze nelle radio locali: Radio Torre Petrarca, Radio OK, Golden Radio, Radio Life,  fino al 1998 momento in cui l’innata curiosità e la voglia di sperimentare novità lo portano a maturare il primo interesse sul world wide web. E' da lì che nel 2000 nasce l’idea delle prime testate regionali on line. Fonda Arezzo Notizie e la dirige fino al Giugno 2016. l'Ortica è la sua nuova scommessa.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal