15.3 C
Comune di Arezzo
venerdì, Maggio 9, 2025
HomeLifestyleCultura e tempo liberoTorna “Saione Mob”: una festa lunga un giorno per scoprire il volto...

Torna “Saione Mob”: una festa lunga un giorno per scoprire il volto più vivo e creativo del quartiere

Domenica 18 maggio, dalle 9 alle 19, il quartiere di Saione ad Arezzo si trasforma in un grande evento di comunità tra arte, cultura, sport, mercatini e musica 

-

Dopo il successo delle passate edizioni, domenica 18 maggio Saione si anima con la quarta edizione di “Saione Mob”, una giornata di festa aperta alla cittadinanza tra via Vittorio Veneto, via Rismondo, via Guelfa, via Trasimeno, Piazza Zucchi e Piazza Saione. Dalle 9 alle 19, il quartiere ospiterà spettacoli, laboratori creativi, mostre, mercatini, attività sportive, letture, arte urbana e negozi aperti.

L’iniziativa è promossa da Oxfam Italia e Confesercenti, con il contributo del Comune di Arezzo e TCA spa, il patrocinio della Fondazione Arezzo Comunità, e la collaborazione dell’Istituto Comprensivo IV Novembre, del Mercatino delle Pulci, di numerose associazioni e realtà del territorio.

“Anche quest’anno vogliamo valorizzare il quartiere come spazio di inclusione, cultura e partecipazione – ha dichiarato Sorinel Ghetau, direttore dei programmi di Oxfam Italia –. Saione Mob nasce all’interno del progetto Comunitalenti, che mira a contrastare la povertà educativa e a costruire una comunità educativa attiva, inclusiva e aperta”.

Una comunità che si racconta
Negozi aperti, oltre 200 banchi del Mercatino delle Pulci, il mercato di beneficenza in Piazza Zucchi, spettacoli, laboratori artistici e performance interattive animeranno le strade. Tra gli appuntamenti principali:

  • All’Istituto 4 Novembre: mostre, un contest di disegno per ragazzi under 15, la “farmacia poetica” con micro poesie al posto dei farmaci, e sport con CSI, Baobab e Uisp.

  • In Piazzetta Rismondo: “FuoriSaione… piazza la coltura!”, con presentazioni di libri della rassegna “Saione del libro” (Spaghetti Weird), il laboratorio Drink and Paint, esposizioni e stand creativi.

  • Al Parco del Pionta: “Spettacolo Pop”, performance per bambini a cura di Sosta Palmizi.

  • Arte urbana: The Sound of Zion realizzerà un graffito per la scuola IV Novembre, mentre Oxfam e Imago tappezzeranno 30 balconi con manifesti poetici ispirati ai poeti aretini.

  • Benessere: meditazione guidata sul terrazzo del B&B Bio Benessere.

Saione Mob è la prova concreta che la collaborazione tra istituzioni, scuole, associazioni e cittadini può generare bellezza e senso di appartenenza” – ha commentato il vicesindaco Lucia Tanti – “non è solo una festa, è un messaggio forte di cittadinanza attiva”.

Uno sguardo al progetto Comunitalenti
La manifestazione rientra nel progetto Comunitalenti, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. L’obiettivo è sostenere lo sviluppo di Patti Educativi di Comunità, come quelli in corso nei quartieri di Saione e Tortaia, per rafforzare l’accesso all’educazione dentro e fuori la scuola.

“Saione Mob nasce dal basso – conclude Silvia Ciarpaglini, direttrice artistica – e rappresenta l’energia creativa di chi ogni giorno costruisce socialità, cultura e solidarietà nel quartiere. È una festa, ma anche un modo per far emergere e riconoscere il valore di una comunità intera”.

Info e programma completo: https://www.facebook.com/events/9667275870031947

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal