Dal 20 al 22 maggio la Fortezza Medicea di Arezzo ospiterà “Incontri”, il cuore pulsante della seconda edizione del Festival Regionale della Creatività nella Scuola. Una tre giorni di eventi, performance artistiche e formazione che vedrà protagonisti studenti, docenti e istituti del territorio, sotto il coordinamento dell’Istituto Comprensivo Piero della Francesca e con il patrocinio del Comune di Arezzo e il sostegno del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
La rete coinvolge numerosi istituti scolastici: gli IC “Cesalpino”, “IV Novembre”, “Margaritone”, “Francesco Severi”, “Martiri di Civitella”, “Andrea Sansovino”, “G. Garibaldi”, il Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” e i suoi licei coreutici. Un grande laboratorio collettivo dove la scuola diventa motore di creatività, espressività e inclusione.
Il titolo “Incontri” è una dichiarazione d’intenti: creare ponti tra scuole, linguaggi artistici e comunità locali, grazie a un programma che spazia dalla musica al teatro, dalla danza alla formazione pedagogica. Le performance si alterneranno ogni giorno nel suggestivo scenario della Fortezza, mentre nella Diacciaia sarà allestita una mostra con i lavori creativi realizzati dalle scuole della rete AR&te.
Il programma comprende interpretazioni ispirate a grandi artisti come Banksy, Marina Abramovic e Leonardo da Vinci, cori, danze storiche e riflessioni visive sul tema della pace e dell’identità. Uno spazio importante sarà riservato anche alla formazione dei docenti, con laboratori e momenti di confronto sulla didattica della creatività.
«Questa iniziativa – ha dichiarato il vicesindaco Lucia Tanti – valorizza il talento delle nuove generazioni e promuove una scuola aperta, viva, capace di costruire coesione sociale attraverso l’arte e la bellezza».
Per Rossella Esposito, dirigente scolastico dell’IC Piero della Francesca, il festival è «una restituzione collettiva delle esperienze più significative nate nelle scuole, e un’occasione per riaffermare la creatività come diritto educativo e linguaggio universale».