11.6 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeLifestyleCultura e tempo liberoDietro la scena, dentro il set dell’umano

Dietro la scena, dentro il set dell’umano

-

Per la prima volta in Italia le fotografie di scena di Marja-Leena Hukkanen, storica collaboratrice di Aki Kaurismäki

Mostra fotografica | 17 maggio – 27 luglio 2025 | Casa Masaccio – Centro per l’Arte Contemporanea, San Giovanni Valdarno (AR)


San Giovanni Valdarno (Arezzo), 7 maggio 2025 – Oltre cinquanta scatti per raccontare il lato più intimo del cinema di Aki Kaurismäki: è la mostra Dietro la scena, dentro il set dell’umano, che porta per la prima volta in Italia le fotografie di scena di Marja-Leena Hukkanen (nota come Malla), storica fotografa finlandese e collaboratrice del regista per oltre quarant’anni.

L’esposizione si inaugura sabato 17 maggio con un doppio appuntamento:

  • ore 17.00Palazzo d’Arnolfo (Piazza Cavour, 1): saluti istituzionali e presentazione critica con Rinaldo Censi, Anna Masecchia e i curatori Armando Andria, Laura Vittoria Cherchi e Gabriele Monaco.

  • ore 18.30Casa Masaccio (Corso Italia, 83): opening ufficiale della mostra, visitabile fino al 27 luglio 2025.

La mostra si inserisce all’interno della rassegna Esporre il cinema (giunta alla quinta edizione) e rappresenta un’estensione visiva del cinema di Kaurismäki, premiato proprio a San Giovanni Valdarno con il Premio Marco Melani 2024. Attraverso la lente poetica e sensibile di Hukkanen, il visitatore è invitato a scoprire l’anima nascosta di un cinema fatto di silenzi, resistenza e umanità.

Le fotografie, tratte dalla serie Shadows in Paradise, attraversano l’intera carriera di Kaurismäki: da Calamari Union (1984) al recente Foglie al vento (2023). Non si tratta di semplici scatti di scena, ma di immagini che restituiscono atmosfere, emozioni e frammenti di quotidianità sospesa.

Il percorso espositivo è arricchito da una selezione di sequenze video tratte dai film del regista, articolate intorno a quattro spazi simbolici:

  • interiori domestici, luoghi dell’intimità e dell’isolamento

  • ambienti di lavoro, teatro di dignità e fatica

  • bar, crocevia di solitudini condivise

  • palcoscenico, dove la musica rompe il silenzio


INFO MOSTRA

 Casa Masaccio – Centro per l’Arte Contemporanea
Corso Italia, 83 – San Giovanni Valdarno (AR)
 17 maggio – 27 luglio 2025
  Orari:
• martedì – venerdì: 15.00–19.00
• sabato, domenica e festivi: 10.00–13.00 / 15.00–19.00

 casamasaccio@comunesgv.it
 www.casamasaccio.it
  Tel. 055 9126283

In collaborazione con: Associazione Culturale H12 Film
Con il contributo di: Direzione Generale Cinema e Audiovisivi – MiC
Progetto grafico: Elena Cepollaro


Biografia dell’artista
Marja-Leena Hukkanen (nata Helin, 1959 – detta Malla) è tra le più importanti fotografe di scena finlandesi. Ha lavorato a oltre 150 produzioni cinematografiche e ha insegnato in diverse università. La sua carriera è profondamente intrecciata a quella di Aki Kaurismäki, con cui collabora dal 1984. I suoi scatti sono stati esposti in tutto il mondo e pubblicati in due volumi fotografici. Il suo stile, ispirato ai grandi dell’Agenzia Magnum, fonde documentazione e interpretazione poetica, rivelando l’essenza del cinema kaurismäkiano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal