17.9 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeCronacheOperazione "Cleaning": smantellata rete di spaccio tra Arezzo, Siena e Perugia

Operazione “Cleaning”: smantellata rete di spaccio tra Arezzo, Siena e Perugia

Maxi blitz di Carabinieri e Guardia di Finanza: 12 arresti, ingenti sequestri di droga e un giro d’affari da un milione di euro

-

Nelle prime ore di questa mattina, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Arezzo, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile – Sezione Operativa e i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Arezzo hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale locale, nei confronti di 12 persone accusate di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

L’operazione, denominata “CLEANING”, è il risultato di un’articolata indagine avviata nell’ottobre 2023, che ha permesso di ricostruire un vasto traffico di droga – cocaina, hashish e marijuana – gestito da individui di nazionalità italiana e albanese. Le attività investigative, condotte attraverso intercettazioni e appostamenti, hanno individuato un’organizzazione criminale operante tra le province di Arezzo, Siena e Perugia, in particolare nelle aree di Valdarno, Città di Castello e Montepulciano.

Le misure cautelari eseguite oggi riguardano:

  • 8 persone finite in carcere,

  • 2 agli arresti domiciliari,

  • 2 obbligate alla presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria.

Questa operazione rappresenta la prosecuzione di un’indagine che, lo scorso 19 marzo, aveva già portato a due arresti, venti perquisizioni e tredici decreti di interrogatorio preventivo. In quell’occasione, due persone – un italiano e un albanese – furono arrestate in flagranza mentre trasportavano un ingente quantitativo di droga e denaro contante per un totale di quasi 15 mila euro.

Complessivamente, nel corso delle indagini sono stati sequestrati:

  • 2 kg di cocaina,

  • 62 kg di hashish,

  • 17 kg di marijuana.

Gli inquirenti stimano che i proventi dell’attività illecita abbiano raggiunto circa un milione di euro. In totale, le prove raccolte hanno portato alla formulazione di 30 capi d’imputazione nei confronti di 16 indagati per violazione dell’articolo 73 del D.P.R. 309/90.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal