19 C
Comune di Arezzo
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeCronacheAttualitàArezzo tra le città con meno case in cattivo stato: un’eccezione nella...

Arezzo tra le città con meno case in cattivo stato: un’eccezione nella povertà abitativa italiana

Arezzo si distingue in un'Italia segnata da povertà abitativa e sovraffollamento

-

Nel 2023, in Italia, il 16,2% dei minori viveva in abitazioni con problemi strutturali o di umidità, secondo i dati elaborati da Openpolis in collaborazione con Impresa sociale Con i bambini. La situazione è particolarmente critica in regioni come Umbria, Sardegna, Emilia-Romagna, Lazio e Friuli Venezia Giulia, dove la quota supera il 20%.

Il fenomeno del sovraffollamento colpisce oltre il 45% dei minori in Valle d’Aosta, Piemonte, Lazio, Lombardia e Puglia, mentre la media nazionale degli edifici residenziali in muratura in stato mediocre si attesta al 22%. In alcune città del Sud Italia, come Napoli, Catania, Salerno e Reggio Calabria, oltre il 50% delle abitazioni si trova in cattive condizioni.

In questo panorama emerge un dato positivo: Arezzo, insieme a Siena, Brescia, Modena e Vercelli, si distingue come una delle città italiane con meno case in cattivo stato, con una percentuale inferiore al 7%. Questo dato pone Arezzo tra le eccellenze nazionali, dimostrando una gestione abitativa più efficiente rispetto alla media.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal