7 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Gennaio 22, 2025
HomeAutori e LettoriMarusca tra Diomede e i "Prati": una Zarina in viaggio

Marusca tra Diomede e i “Prati”: una Zarina in viaggio

Il gossip di Cesare Fracassi
Dal gelo della Chukotka al calore dei casinò di Las Vegas: la bizzarra avventura di Marusca, tra incontri surreali e colpi di scena storici

-

Marusca visita Diomede
Marusca, con la sua inseparabile renna Lena, parte per un’avventura singolare. Lasciata Lena in una stalla di Levrentiya, un piccolo villaggio nella penisola dei Chukchi, si imbarca per raggiungere l’isola di Grande Diomede (Bol’shoy). Quest’isola di 30 km², composta per lo più di rocce, è una reliquia dell’impero sovietico: gli Inuit che vi abitavano furono trasferiti negli anni ’60, lasciando il posto a una base di osservazione segreta ancora attiva.Continua a leggere

Marusca va in Alaska e… nei Prati
Con un passaporto contraffatto, Marusca riesce a entrare in Alaska. Qui, il freddo la costringe a rifugiarsi in un hotel di lusso frequentato da dirigenti petroliferi. In questa cornice, incontra Dado Garcia de Laplay, un nobile messicano dalla figura rotonda e con baffi in stile comunista anni ’90. Tra i due nasce un flirt spontaneo, e Dado convince Marusca a seguirlo ai “Prati”.

Ma che cosa sono i Prati? Nel 1904, un immigrato aretino in Nevada iniziò a giocare a piastrelle (bocce piatte) in quella che allora era una distesa desertica. Chiamò questi campi “prati”, e da lì nacque il mito di Las Vegas. Nel 1931, con la legalizzazione del gioco d’azzardo, la città si trasformò nel paradiso del casinò.Continua a leggere

Marusca e Dado a mani vuote
Usciti in mutande e burka, Dodo e Marusca non sanno come fare… Chi è stato a Las Vegas sa com’è: foto, telefoni, programmi di invito da parte di escort spettacolari, e pure in strada ti adescano ogni cinque metri.

Intanto, la scomparsa della Zarina ha messo i servizi segreti russi in allarme. Sono stati mobilitati agenti e ambasciate in Canada, Stati Uniti e persino in Vaticano per rintracciare la detentrice del potere.Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articolo precedente
Articolo successivo
Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal

Dello stesso autore

- Advertisment -