11 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeCronachePoliticaArezzo, dal Consiglio Comunale del 31 ottobre 2024

Arezzo, dal Consiglio Comunale del 31 ottobre 2024

Il Consiglio Comunale approva il piano per il recupero del colle del Pionta e introduce nuove regole per le attività di spettacolo viaggiante, ponendo l’accento sulla tutela del verde urbano e il rispetto delle normative per gli artisti di strada e i circhi

-

Resoconto delle interrogazioni in Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale ha aperto con un minuto di silenzio in memoria della psicoterapeuta Tonina Michela Tanda, seguito dalla presentazione da parte del sindaco Alessandro Ghinelli di una riproduzione di un disegno di Giorgio Vasari, omaggiata a tutti i consiglieri come simbolo delle collaborazioni con importanti istituzioni museali internazionali.
Interrogazioni presentate

Crollo abitazione a Pieve a Ranco
La consigliera Valentina Sileno ha espresso preoccupazione per il crollo di un’abitazione che ha isolato alcuni residenti. Il sindaco Ghinelli ha chiarito che è stata emessa un’ordinanza per la demolizione, con scadenza per il giorno successivo. In caso di mancato intervento da parte dei proprietari, il Comune interverrà direttamente.
Continua a leggere

Approvata la variazione di bilancio

L ’assessore Alberto Merelli ha illustrato le principali voci della variazione di bilancio, evidenziando entrate, risparmi e spese per il 2024 e il 2025.
Principali voci di bilancio

Entrate e risparmi
Tra le entrate e i risparmi per il 2024, sono stati segnalati: Continua a leggere

Approvati il piano di recupero del Pionta e la modifica al regolamento Comunale sulle attività di spettacolo

Nel corso del Consiglio Comunale, è stato adottato il piano di recupero del colle del Pionta. L’assessore Francesca Lucherini ha illustrato i dettagli del progetto, che mira a rendere l’area più accessibile e integrata con la città, evidenziando l’intenzione di creare nuovi ingressi e parcheggi. “Il Comune è proprietario del verde e di una modesta palazzina – ha spiegato l’assessore – mentre la maggior parte degli edifici appartiene all’Asl e all’Università. La nostra idea è di valorizzare il parco, proponendo un’entrata panoramica alla fine di viale Cittadini con vista sul complesso e sullo skyline del centro storico”. È prevista, inoltre, la costruzione di uno spogliatoio a servizio dell’area sportiva.Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal