10.7 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeBlogsIl viaggio e la relatività del vincere: riflessioni tra autobus e partite

Il viaggio e la relatività del vincere: riflessioni tra autobus e partite

Il gossip di Cesare Fracassi
Un viaggio tra fisica e filosofia: come la prospettiva, il tempo e la gravità possono cambiare il significato di "vittoria" e "sconfitta

-

Andando in Portogallo, se prendete un autobus, troverete scritto su una porta “entrada” e sull’altra “saída”. Ma attenzione: non salite dalla “saída” – quella è l’uscita! Questo dimostra come una definizione o un concetto possano dipendere dal punto e dal luogo in cui ci troviamo.

Per esempio, se dobbiamo andare a vedere una partita a Carpi, dobbiamo “salire” o “scendere”? E se torniamo da Carpi ad Arezzo da vincitori, consumeremo meno benzina rispetto all’andata?

Questa mattina mi sono svegliato con queste domande. In fondo, anche una pista da sci si può percorrere sia in discesa che in salita, a seconda del punto in cui ci troviamo. Tuttavia, una gara speciale va valutata in entrambe le direzioni: la ricognizione deve infatti essere fatta sia in salita che in discesa.

E ora, dopo un’elezione, ci sono vincitori e vinti, ma un vincitore può diventare un vinto col tempo. Il tempo stesso, quindi, può cambiare il concetto di vincitore e vinto.

E mi pongo questa domanda: quanta benzina serve per andare a Carpi a vedere la partita dell’Arezzo? Devo considerare anche la forza di gravità nei vari punti del suolo terrestre, cioè la latitudine e l’altitudine. Se scendo da Poti verso Arezzo, consumerò di meno rispetto a quando risalgo da Arezzo a Poti. Ah, e non dimentichiamo la consistenza del portafoglio… ma se ho il bancomat?

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal