6 C
Comune di Arezzo
martedì, Gennaio 21, 2025
HomeAutori e LettoriUgo tra pesche, aragoste e bricieautonome: sopravvivenza quotidiana nel 3570

Ugo tra pesche, aragoste e bricieautonome: sopravvivenza quotidiana nel 3570

Il gossip di Cesare Fracassi
Dopo l'abbandono di Ruth, Ugo si destreggia tra gare di pesca sospette, cene surreali e nuove compagnie robotiche. Mentre la vita si fa sempre più complicata nel mondo sospeso, il nostro eroe cerca di adattarsi, ma il riposo resta un sogno lontano

-

La pescata d’artista 3750
Dopo che Ruth aveva abbandonato la famiglia per seguire Pelmo, un extraidraulico iperdotato, e a seguito di un blocco intestinale, Ugo, Pino e i ragazzi Lesto, Lin e Cerase decidono un giorno di andare a pescare.
Avevano pensato di recarsi al fiume tridimensionale, ma all’ultimo momento Ugo ebbe l’idea geniale di portarli nel territorio sospeso di Cospaia, tra la Repubblica di Firenze e lo Stato Vaticano. Continua a leggere

Ugo e Pino Tornano a Casa a Mani Vuote, ma…
Dopo la gara, conclusasi con la squalifica di Ugo e il sequestro di 3 kg di trote, Ugo era mogio e Pino ancor di più, pensando già alle uova al tegamino per cena, invece della trota al tegame con vino bianco e prezzemolo.
Ma i ragazzi, con i soldi risparmiati dalle loro paghette, si diressero al mercato del MondoSpin dietro l’angolo del terzo girone, al secondo isolato sospeso.
Riuscirono a comprare un’aragosta completamente congelata, di circa 650 grammi, e la consegnarono a mamma Mana.
Mentre Ugo e Pino si rilassavano in terrazza, Mana, di nascosto, preparò le cotolette al crostaceo. Continua a leggere

Ugo vuole una doooonnaaa!!
Erano ormai tre anni solari sul pianeta degli extraidraulici, equivalenti a sei giorni terrestri, da quando Ruth aveva lasciato Ugo e i suoi due figli.
Il povero Ugo non ce la faceva più a sopportare l’astinenza, e nel frattempo aveva preso 2 kg grazie alle ricette di Mana. Anche Pino non poteva sopportare di vederlo così abbattuto, e si sentiva depresso a sua volta.
Tuttavia, gli venne in mente che conosceva un ingegnere carrozziere che lavorava nella fabbrica di bricieautonome.Continua a leggere

Come si Fa a Stare in un Appartamento al Terzo Piano Sospeso nel 3570
Terremoti, inondazioni, buche nelle strade, ponti crollati e incidenti stradali resero necessario, all’inizio del quarto millennio, sospendere le abitazioni in aria.
Il mezzo di trasporto principale era il “cascoben”, che permetteva di trasferirsi tridimensionalmente in tempo reale.
Il sistema si basava sul principio della sospensione elettromagnetica, alimentato da un nucleo di fusione nucleare interno.Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal

Dello stesso autore

- Advertisment -