16.1 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeBlogsMargaritone d'Arezzo e Masaccio: due pionieri dell'arte toscana tra Medioevo e Rinascimento

Margaritone d’Arezzo e Masaccio: due pionieri dell’arte toscana tra Medioevo e Rinascimento

Il gossip di Cesare Fracassi
Due grandi artisti toscani, Margaritone d'Arezzo e Masaccio, hanno segnato rispettivamente il Medioevo e il Rinascimento, rivoluzionando l'arte con stili innovativi e personali

-

NON L’ISTITUTO PROFESSIONALE MARGARITONE, MA IL FIGLIO DI MAGNANO
Chi era costui, molti si domanderanno.
Ebbene, fu il più grande pittore, scultore e architetto del tredicesimo secolo in Toscana: aretino, figlio di un “magnano”, un artigiano che con le proprie mani creava strumenti e serrature in ferro.
Solo in un documento datato 1262 troviamo un accenno alla sua vita, ma le sue opere si collocano tra la prima metà del 1200 e il decennio successivo, intorno al 1260.Continua a leggere

NON È LA VIA STERRATA CHE STAVA DIETRO LE TRIBUNE DEL VECCHIO STADIO MANCINI, DOVE I PRIMI TENNISTI DI AREZZO NELL’IMMEDIATO DOPOGUERRA GIOCAVANO, MA…
Nato a San Giovanni Valdarno nel 1401 da un padre notaio e con un nonno, Simone, artigiano costruttore di forzieri, fu il primo pittore che dipinse…
Non si avvale della tradizione gotica internazionale, non abbellisce le sue opere con fronzoli o contorni e paesaggi irreali.

Influenzato dalla scuola del Bicci e dagli stessi Donatello e Brunelleschi, le sue opere segnano un punto di partenza: la realtà delle immagini, una nuova concezione non più metafisica come in Giotto, ma terrena, in cui l’uomo è collocato in una precisa e scientifica realtà terrena, con dignità e responsabile attinenza alla dimensione temporale della storia.Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal