Lucia Tanti: “Primi segni di disponibilità nel solco della fermezza”.
“A settembre il punto con i cittadini, il 25 luglio sopralluogo nei luoghi “caldi”.
Dal 5 luglio ad oggi, le uscite delle Unità di Strada dei DOG sono state intense e frequenti, intervallate da incontri con cittadini ed esercenti, e soprattutto con chi ancora vive per strada.
Grazie al lavoro degli operatori dei DOG, molte persone stanno maturando la decisione di accettare aiuti ed entrare in percorsi di assistenza offerti dai servizi sociali e sanitari.
Questo lavoro costante è svolto in sintonia con i servizi sociali del Comune e con il supporto della ASL, che più volte ha partecipato con personale sanitario alle uscite, proponendo soluzioni urgenti.
Stasera ci sarà un’uscita notturna per continuare il presidio, mentre la Polizia Municipale prepara i dossier per chi non rispetta le regole.
L’obiettivo è che, entro fine mese, sempre più persone lascino la strada per una nuova opportunità di vita e di cura.
La road map è ormai definita: a fine luglio ci sarà un nuovo incontro del nucleo per la protezione sociale e un sopralluogo nei luoghi più “caldi” insieme all’assessore Casi.
A settembre, le due ipotesi prenderanno corpo: sostegno e accompagnamento personalizzato per chi accetta l’aiuto e richieste di allontanamento per chi rifiuta le regole e la collaborazione.