12 C
Comune di Arezzo
sabato, Maggio 10, 2025
HomeCronacheCommercianti orafi negli Stati Uniti e in Giordania truffati da due aretini

Commercianti orafi negli Stati Uniti e in Giordania truffati da due aretini

Vendevano monìli di ottone placcati in oro spacciandoli per semilavorati/oreficeria a 14 carati

-

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Arezzo, al termine di un’articolata indagine condotta per il reato di truffa aggravata, hanno individuato due soggetti, riconducibili ad una società aretina, che commercia bigiotteria.

L’attività investigativa, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Arezzo, dopo continui accertamenti, che hanno permesso di acquisire fondati elementi del sistema truffaldino, messo in atto nel marzo scorso, a spese di commercianti orafi negli Stati Uniti ed in Giordania.

Gli accertamenti tsono partiti dalla denuncia-querela sporta da un imprenditore, legale rappresentante di una società araba di intermediazione di livello internazionale, a cui erano stati venduti oggetti non rispondenti alle effettive caratteristiche contrattualizzate con il fornitore.

Infatti, la compravendita ha riguardato la cessione monìli di ottone placcati in oro, anzichè di semilavorati/oreficeria di metallo prezioso di purezza “14 carati”, previsti dagli accordi.

Ingente il danno, a seguito del raggiro, ha corrisposto oltre 300.000 euro, per oggetti di ben più basso valore commerciale.

I protagonisti della vicenda sono stati deferiti alla locale Autorità Giudiziaria, sono due soggetti della provincia di Arezzo, di cui uno, già noto alle cronache giudiziarie, capace di ideare e realizzare questo tipo di raggiri.

L’intervento dell’Autorità Giudiziaria e delle Fiamme Gialle ha permesso di acquisire ed analizzare documentazione di interesse probatorio, localizzare e sequestrare i beni oggetto della truffa, proprio all’atto della spedizione, e di sottoporre a sequestro preventivo d’urgenza parte del denaro già incamerato dagli indagati, per un ammontare di circa 135.000 euro.

Il Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Arezzo ha poi confermato i provvedimenti cautelari emessi dal Pubblico Ministero titolare dell’indagine.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal