La stazione Alta Velocità Medioetruria? A Rigutino!

0
1242

Un altro tassello importante si aggiunge ad una situazione fondamentale per il futuro di Arezzo, quello della stazione Alta Velocità Medioetruria.

La dichiarazione rilasciata dal Governatore della Toscana Giani ci fa capire ancora una volta che la posizione migliore e strategica per la realizzazione della stazione dell’Alta Velocità rimane  Rigutino, Arezzo.

Una scelta individuata a suo tempo dal Sindaco Ghinelli e apprezzata da molti addetti ai lavori e figure di rilievo del nostro territorio.
A dimostrazione, ancora una volta, che la scelta di Arezzo non è ideologica ma semplicemente una soluzione di buon senso.

La migliore e la più efficace per posizione, rapporto costi-benefici, territorialità, percorrenze, utenze certe.

Un immenso ringraziamento va a Matteo Galli, Domenico Alberti e tutti coloro del Comitato SAVA che hanno condotto una campagna eccezionale su questo argomento, facendo partire la raccolta firme che ha avuto uno splendido risultato, organizzato incontri e dibattiti pubblici, emesso una marea di comunicati stampa, incontrato e informato amministratori locali, regionali e nazionali dimostrando, carte alla mano, la validità del progetto della stazione sul nostro comune.

Insomma, c’è poco da cianciare: la scelta migliore per la stazione dell’Alta Velocità è e rimane La Manziana, Rigutino, Arezzo.

Articolo precedentePoppi: immagini dalla Mostra fotografica San Francesco d’Assisi. Emozioni dell’uomo
Articolo successivoCortona, Fiera del Fiore e del Rame: le foto
Roberto Bardelli
Il mio nome è Roberto Bardelli, Breda per gli amici, nasco sotto il segno dei Pesci il 10 marzo del 1972. Sposato, con un figlio, per vivere gestisco una stazione di servizio in Arezzo. Nel frattempo seguo la mia minuscola etichetta discografica, la SofficiDischi, Sono impegnato in politica da quando avevo quindici anni. Ho fatto il Consigliere di Circoscrizione, la Giotto, fino a quando sono esistite le Circoscrizioni, e tutt'ora sono Consigliere Comunale a Palazzo dei Priori, Arezzo. Una marea di passioni: la musica, la politica, il Saracino e il Quartiere di Porta Sant'Andrea, l'Arezzo Calcio, la lettura e i libri, gli sport motoristici, il rugby, la scherma, la storia classica e moderna, l'arte in tutte le sue forme, visitare musei, la natura, il pane, il tè la carne alla brace, fare l'amore. Cattolico e Cristiano, sono un inguaribile ottimista, per me il bicchiere è sempre mezzo pieno. Ma soprattutto, ricordarsi che c'è sempre una soluzione! Sempre!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui