12.9 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeLifestyleSaluteL'arte di respirare!

L’arte di respirare!

-

L’ossigeno è il principale nutriente del corpo umano L’ossigeno unisce il corpo umano alla natura, alle piante.

Il 40% delle persone non sa respirare, con riduzione dell’ossigeno nel loro sangue!
Non conosciamo la vitalità del diaframma, principale muscolo respiratorio.
Facciamo respiri superficiali, brevi.
Non sappiamo respirare, ma è un atto vitale.
Con carenza di ossigeno siamo stanchi, privi di energia, di memoria, e si invecchia e degenera prima!

OSSIGENO GUIDA NATURALE METABOLISMO
Mangiamo 2-3 kg tra cibo solido e liquido.
Possiamo resistere alla fame e alla sete circa 8 giorni.
Ma senza ossigeno dopo due minuti si muore!
Ciascuno di noi ha una domanda di ossigeno tra 350 e 400 litri al giorno.
L’ossigeno è il principale nutriente del corpo umano, del cervello e del cuore.
L’ossigeno è una guida naturale del nostro metabolismo cellulare.
Per “bruciare” un solo grammo di grasso corporeo occorrono 2 litri di ossigeno!
Molte persone si spengono lentamente per carenza di ossigeno nei loro organi vitali.
La carenza di ossigeno nel corpo umano si chiama ipossia, causa infiammazione e degenerazione funzionale ed estetica, obesità.

IL LINGUAGGIO DEL RESPIRO
Ogni minuto compiamo circa 15 atti respiratori, in una intera giornata oltre 20mila respiri composti da inspirazione ed espirazione.
Con ogni respiro entra dentro i nostri polmoni un volume di 500 ml di aria.
In una giornata entra un volume enorme di aria, oltre 18 mila litri, assorbiti da 70 metri quadrati di superficie degli alveoli polmonari.
E così ogni giorno.
Il respiro ha un suo linguaggio, le nostre emozioni guidano il respiro.

Recuperare il nostro respiro favorisce rilassamento e padronanza del nostro corpo, del nostro Io Biologico, unico e diverso da tutti perché ciascuno ha il suo DNA.

GINNASTICA RESPIRATORIA
L’ossigeno è benessere, efficienza fisica, è una “medicina” naturale a nostra disposizione in abbondanza.
Basta saper respirare!
Il mio consiglio: durante la giornata, fermiamoci a “respirare”:
1- eseguire una profonda inspirazione
2 – trattenere il respiro per alcuni secondi
3 – eseguire profonda espirazione.
Dopo alcuni esercizi si hanno vertigini. S
egno che un maggiore volume di ossigeno è arrivato al cervello, è arrivato anche a tutte le cellule dell’ organismo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dott. Pierluigi Rossi
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal