Virus, il bollettino: + 34 nuovi casi nella provincia di Arezzo, nel comune. Una vittima
Periodo di riferimento: dalle ore 14 del 12 Dicembre alle ore 14 del 13 Dicembre 2020
Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 59 unità, di cui 34 nella provincia di Arezzo e per i quali sono stati effettuati 668 tamponi.
Le persone positive in carico sono 854. Continua a leggere
Si registrano 45 guarigioni e un decesso.
Nuovi casi per Comune della provincia di Arezzo
Comune
Nuovi casi
Arezzo
15
Bibbiena
7
Castel Focognano
1
Castiglion Fiorentino
2
Cavriglia
1
Cortona
2
Foiano Della Chiana
1
Monte San Savino
1
Montevarchi
2
Poppi
1
San Giovanni Valdarno
1
Ricoveri
Posti letto occupati
Degenza Covid San Donato Arezzo
76
TI San Donato Arezzo
21
Ulteriori informazioni
Numero di tamponi effettuati
Provincia di Arezzo
668
Persone Positive in carico
Provincia di Arezzo
854
Di cui a domicilio
Provincia di Arezzo
613
Numero di persone contatti stretti in quarantena
Provincia di Arezzo
2028
Guariti
Provincia di Arezzo
45
Persone Decedute
Ospedale San Donato Arezzo
Donna 78 anni deceduta il 12 dicembre 2020
14enne si ferisce al crossodromo Miravalle
Incidente nel crossodromo di Miravalle nel comune di Montevarchi. Alle ore 15,45 un giovane atleta di 14 anni è caduto nel circuito riportando vari traumi.
Sul posto automedica e Ambulanza da Montevarchi.
Il giovane è stato portato in elisoccorso con Pegaso1 all’ospedale Careggi di Firenze in codice giallo.
Piscine in vendita a prezzi vantaggiosi, ma è una truffa, due denunce
I Carabinieri della Compagnia di San Giovanni Valdarno hanno inferto l’ennesimo colpo a quella che è ormai diventata una piaga dei tempi moderni, il fenomeno delle truffe online.Continua a leggere
Il truffatore, un pregiudicato della provincia di Napoli, con alle spalle già una lunga serie di denunce per reati del tutto analoghi.
L’uomo, è stato smascherato e deferito all’Autorità Giudiziaria dai Carabinieri della Stazione di Bucine, i quali, partendo dalle informazioni fornite dalla vittima in sede di denuncia, sono riusciti a ricostruire il circuito truffaldino ed a risalire al malfattore, come detto già noto alle forze dell’ordine per la sua capacità di mettere a segno raggiri sul web.
Dopo una serie di accurati accertamenti elettronici e bancari, infatti, gli investigatori dell’Arma dei Carabinieri hanno ricostruito come l’uomo, durante l’estate, avesse pubblicato un annuncio su una nota piattaforma di vendite online, proponendo la vendita di una piscina, ad un prezzo particolarmente allettante.
L’uomo, dopo aver preso contatti con la vittima di turno, era riuscito a convincerla ad accreditare la somma pattuita sul suo conto corrente, salvo poi scomparire nel nulla, facendo perdere traccia di sé, e della piscina, che ovviamente non è mai giunta a destinazione.
A conferma della diffusione della tecnica truffaldina, e della necessità di assumere sempre tutte le cautele del caso quando si valutano degli acquisti online, un episodio del tutto analogo era accaduto alcune settimane fa.
Ancora una volta, al centro della truffa era stata una piscina, oggetto particolarmente allettante nel periodo della canicola estiva.
In quella circostanza, erano stati i Carabinieri di Montevarchi ad identificare il malfattore, un pregiudicato calabrese a sua volta gravato da svariati precedenti specifici.
Anche in quel caso, l’uomo è stato denunciato a piede libero.
Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente. Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti. Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale. Grazie per il tuo sostegno prezioso. Dona con Paypal