Coronavirus: otto nuovi casi, quattro dal ritorno dalle vacanze
La situazione dalle ore 14 del giorno 19 agosto alle ore 14 del giorno 20 agosto relativa alla diffusione del COVID evidenzia 8 nuovi casi nella provincia di Arezzo:Continua a leggere
Comune di Sorveglianza Castiglion Fibocchi (1 caso)
* uomo di 37 anni straniero paucisintomativo in isolamento domiciliare, indagine in corso
Comune di Sorveglianza Laterina Pergine Valdarno (1)
* donna di 47 anni asintomatica in isolamento domiciliare, tampone eseguito in preospedalizzazione
Comune di Sorveglianza Montevarchi (2)
* donna di 29 anni, asintomatica, in isolamento domiciliare, tampone eseguito in preospedalizzazione
* donna 69 anni, già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico
Comune di Sorveglianza San Giovanni Valdarno (1)
* uomo di 26 anni, già in isolamento domiciliare in quanto rientrato dalla Spagna, asintomatico
Comune di Sorveglianza Foiano della Chiana (2)
* uomo di 21 anni, già in isolamento domiciliare in quanto rientro dalla Spagna, asintomatico
* ragazzo di 23 anni, già in isolamento domiciliare in quanto rientrato dalla Spagna, asintomatico
Comune di Sorveglianza Arezzo (1)
* ragazzo di 18 anni, già in isolamento domiciliare in quanto rientro da Riccione, asintomatico
Il Dipartimento di Prevenzione in considerazione dei casi emersi in questi giorni in provincia di Grosseto, Arezzo e Siena ha incrementato l’attività di tracciamento dei contatti stretti. Tale attività ha evidenziato per il momento, 13 nuovi contatti per i casi di Arezzo che sono stati immediatamente posto in isolamento.
Al momento nella Asl Toscana sud est sono seguite 154 persone risultate positive al tampone. 1.345 persone sono attualmente in isolamento domiciliare o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi.
L’identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti è stato possibile attraverso l’effettuazione di circa 1.250 tamponi.
Foto PlayVideo di Jonathan Barillari
Scontro auto moto sulla Foce, ferita coppia di Rimini
Scontro tra auto e moto, attorno alle 14, a Castiglion Fiorentino sulla strada della Foce.
La passeggera della moto, in considerazione dei traumi riportati, è stata trasferita in elicottero all’ospedale delle Scotte di Siena.
Il conducente della moto, 40 anni, è stato trasportato in codice 2 all’ospedale di Arezzo.Continua a leggere
Entrambi risiedono a Rimini.
Codice verde, invece, per il conducente e il passeggero dell’auto.
Sul posto sono intervenuti, oltre ai mezzi e agli operatori del 118 e del Pegaso, anche gli agenti della Pm.
Spaccio e detenzione di droga, due giovani finiscono nei guai
Eseguita ieri dai carabinieri del N.O.R.M. della Compagnia di Sansepolcro un’ordinanza di custodia cautelare domiciliare per reati inerenti agli stupefacenti.Continua a leggere
Le indagini condotte nelle ultime settimane dai militari e scaturite da un controllo stradale durante il quale erano stati rinvenuti modici quantitativi di stupefacenti hanno permesso di ricostruire e cristallizzare l’attività di cessione della droga e portato all’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare domiciliare nei confronti di un 25enne biturgense, con alle spalle numerosi precedenti di polizia, per spaccio di sostanza stupefacente e alla denuncia in stato di libertà di un coetaneo, fiorentino di nascita e biturgense di adozione, disoccupato, per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.
In casa di quest’ultimo, nel corso della perquisizione locale e personale delegata nell’ambito della medesima attività, i militari di Sansepolcro e quelli del Nucleo Cinofili di Firenze, hanno rinvenuto e sequestrato circa 4 grammi di marijuana.
La misura cautelare personale domiciliare è stata emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Arezzo – su proposta della Procura della Repubblica che ha condiviso il quadro indiziario ricostruito dai militari.