17.9 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeBlogsIn mongolfiera con Charlie Chaplin

In mongolfiera con Charlie Chaplin

-

19 settembre
Nel 1783, alla presenza del re Luigi XVI, nei giardini di Versailles, viene presentato il primo aerostato ad aria calda. Prese il nome di Mongolfiera dai fratelli Montgolfier, coloro che lo inventarono. E’ noto l’episodio accaduto durante la prima accensione. I fratelli Montgolfier accortisi di aver dimenticato i fiammiferi, chiesero se qualcuno avesse d’accendere. Tra la folla si fecero largo i fratelli Accendin e i cugini Cerin che poterono finalmente usare le loro invenzioni.

Nel 1952 gli USA vietano a Charlie Chaplin di rientrare in America dopo un viaggio in Inghilterra. Chaplin era accusato di sostenere idee filo-comuniste, di portare baffetti filo-nazisti, e di roteare il bastone in modo filo-sospetto.

Nel 1959 il capo di stato russo Nikita Krusciov, non può visitare Disneyland per motivi di sicurezza: sono presenti troppe persone mascherate. Negli anni successivi venne trovata una soluzione. Breznev entrò a Disneyland vestito da Superpippo, Gorbaciov da Ciccio di Nonna Papera e Putin da Paperoga (aveva Qui, Quo e Qua come guardie del corpo).

20 settembre
Nel 1947 nasce Mia Martini, famosa cantante e sorella di Loredana Berté.
Nel 1950 nasce Loredana Berté, famosa cantante e sorella di Mia Martini.
Nel 1984 nasce Belen Rodriguez, famosa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articolo precedente
Articolo successivo
Abbaglio
Abbaglio
Informatico con la passione per la scrittura. Ha scritto racconti e testi teatrali.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sembra ieri del 21 novembre

Una giornata Mondiale!

Sembra ieri del 20 novembre

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal