17.9 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeLifestyleArretium e grandi aretiniAntonio Cesti (circa 1623 - 1669)

Antonio Cesti (circa 1623 – 1669)

-

Antonio Cesti
(circa 1623 – 1669)

Compositore e cantante, fu il musicista più celebrato della sua generazione e dominò le scene dell’Europa come uno dei massimi esponenti del teatro musicale barocco.

Il nome di battesimo di Cesti fu Pietro, cambiato in Antonio, quando entrò nell’ordine dei Francescani – frati minori conventuali – da cui uscì, sciolto dai voti religiosi, nel 1659.

La sua brillante carriera esordì a Venezia per continuare a Innsbruck e trionfalmente a Vienna, con la sua più celebrata opera musicale, il ‘Pomo d’Oro’ (1668), rappresentata in grande stile alla corte imperiale, in occasione del matrimonio di Leopoldo I d’Austria.
Tornato in Toscana, a Firenze, fu Maestro di Cappella della corte dei Medici e qui, probabilmente avvelenato dai suoi rivali, morì nel 1669.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal