13.6 C
Comune di Arezzo
sabato, Maggio 10, 2025

Gli articoli più recenti di:

Cesare Fracassi

Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.

Luca Del Tura – “Il tradimento e la Cozza Nera”

Il ritorno di Luca da Ambra, dove si era recato per fabbricare zoccoli per una famiglia di contadini, era dovuto alla necessità di rifornirsi...

Rupi e Fracassi: storia di grano, pane e innovazione

Nella pianura pontina, il grano veniva coltivato con passione e cura, e nel 1931 fu premiato come il migliore. Si trattava di un grano...

Ducati, geopolitica e globalizzazione: il gioco di equilibri tra guerra e pace

In casa Ducati, quest'anno, la vittoria sembra destinata a Marc Márquez. Allo stesso modo, sarebbe ora che Putin e Zelensky trovassero una soluzione definitiva...

Spettri e coccodrilli

**Capitolo I** Sentivo dei rumori, come uno spostare di sedie e un trum-trum continuo. Speravo che qualcuno mi dicesse cosa stesse accadendo, quando all'improvviso un...

Quando la Fortezza diventava un campo da calcio

"Partiamo, si va a giocare contro Piazza Vasari!"Così dicevano Gianfranco e gli altri più grandi. All'epoca non esistevano buste di plastica, solo sacchi alpini dell'ultima...

Arezzo di misura sul Sestri: Ravasio decide nel finale

Arezzo Sestri Levante 1-0 Partita noiosa, con un primo tempo in cui Ravasio dà l'illusione del gol e un Pattarello che tenta da fuori dei...

La finzione nella finzione

Ultimamente ho rivisto La Grande Guerra di Monicelli, con Alberto Sordi e Vittorio Gassman. Ma proviamo a immaginarli austroungarici: sono loro a contendersi il...

Alla scoperta degli anni ’50

Tra pietre rotte e sconnesse, partiva il nostro giro d'Italia con i tappini intorno al quadrilatero di via Crispi, via Guadagnoli, via Niccolò Aretino...

In primo piano

- Advertisement -
- Advertisement -