12.5 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeCronacheSportIl calcio si ferma per Papa Francesco: FIGC sospende tutte le gare

Il calcio si ferma per Papa Francesco: FIGC sospende tutte le gare

Lutto nel mondo del calcio per la scomparsa di Papa Francesco: gare sospese in tutta Italia, dalla Serie A ai Dilettanti

-

In un clima di profonda commozione, la FIGC ha disposto il rinvio di tutte le partite in programma oggi, in segno di lutto per la scomparsa di Papa Francesco, avvenuta questa mattina all’età di 88 anni. Tra gli incontri sospesi anche la sfida tra Arezzo e Lucchese, che sarà recuperata in data da destinarsi.

Un gesto condiviso da tutte le componenti del calcio italiano, dalla Serie A fino ai Dilettanti, per onorare la memoria di un Pontefice che ha sempre dimostrato una particolare attenzione per il mondo dello sport, e del calcio in particolare.

“Il calcio italiano partecipa commosso al dolore di centinaia di milioni di persone per la dolorosa scomparsa di Sua Santità Papa Francesco” – ha dichiarato il presidente della FIGC Gabriele Gravina – “Grande esempio di carità cristiana e di dignità nella sofferenza, si è mostrato sempre attento al mondo dello sport e al calcio in particolare, di cui era appassionato.”

Un amore nato fin da giovane, nella sua Argentina, dove giocava per strada con una “pelota de trapo”, una palla fatta di stracci, simbolo della semplicità e della gioia che lo sport può regalare anche nei contesti più umili. Proprio quell’immagine aveva ispirato il progetto “Giubileo – Pelota de Trapo”, promosso in occasione del Giubileo dello Sport e che avrebbe dovuto culminare a giugno con una celebrazione in Piazza San Pietro presieduta da lui stesso.

“La sua vicinanza umana, oltre che spirituale, ai malati, ai poveri e ai perseguitati di tutto il pianeta è stata la sua testimonianza più profonda” – ha aggiunto Gravina – “Un faro che illuminerà le generazioni a venire. Resterà per sempre nei nostri cuori di fedeli e di amanti del gioco del calcio.”

In questa giornata di lutto e riflessione, il calcio si ferma non solo per dovere, ma per affetto. Il silenzio degli stadi è oggi un atto di rispetto verso un uomo che, anche con una semplice palla di stracci, ha saputo parlare al cuore del mondo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal