Saima Meccanica, azienda aretina di punta nel settore delle cabine di verniciatura, sarà protagonista alla WorldSkills Competition, il più grande evento globale dedicato alle competenze professionali. La manifestazione, che si svolgerà a Lione dal 10 al 15 settembre, vedrà l’azienda selezionata per progettare e realizzare le cabine utilizzate nella competizione di verniciatura e decorazione auto.
Con oltre 250.000 visitatori attesi, la WorldSkills Competition si classifica come il secondo evento più partecipato in Francia nel 2024, superato solo dalle Olimpiadi. Oltre 1.400 concorrenti provenienti da 70 paesi si sfideranno in 59 categorie professionali, offrendo a Saima Meccanica una prestigiosa vetrina internazionale.
Fondata nel 1977, Saima Meccanica è un leader mondiale nella produzione di cabine di verniciatura per automobili, treni, aerei, navi e oggetti industriali. L’azienda è nota per i suoi elevati standard di qualità e sicurezza, nonché per la sua capacità di personalizzare le cabine in base alle esigenze specifiche di dimensioni e funzionalità.
Grazie a queste competenze, Saima Meccanica è stata incaricata della realizzazione dei dodici impianti che ospiteranno le gare di verniciatura durante il campionato del mondo. Le cabine, progettate su misura per l’evento, saranno assemblate dai tecnici dell’azienda direttamente a Lione e poi utilizzate anche nella WorldSkills Competition del 2026 a Shangai.
«La WorldSkills Competition – afferma Vincenzo Scoscini, direttore di Saima Meccanica – offrirà l’opportunità a giovani professionisti di tutto il mondo di competere nelle nostre cabine per conquistare il titolo mondiale. Siamo orgogliosi di contribuire a una manifestazione così importante e seguita».
Nellafoto, Saima Meccanica: Vincenzo Scoscini, Gabriele Moretti, Federico Rinaldi e Emiliano Rinaldi