19 C
Comune di Arezzo
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeBlogsArezzo tra storia e misteri: dalla galleria segreta del Pionta alle gabelle...

Arezzo tra storia e misteri: dalla galleria segreta del Pionta alle gabelle medievali e l’avvento dei Medici

Il gossip di Cesare Fracassi
Alla scoperta dei segreti e delle vicende storiche di Arezzo: una galleria sotterranea, le imponenti gabelle medievali e l'influenza dei Medici sul destino della città

-

IL PIONTA (MILLE PASSI DALLE MURA) ERA COLLEGATO ALLA CITTÀ DA UNA GALLERIA!?
Non ci si spiega perché fu costruita una rocca distante circa 1000 metri dalla città, a difesa del Duomo Vecchio di Arezzo.
Era un segno della potenza e dell’indipendenza della Chiesa.
Tuttavia, mai fu conquistata, neppure durante l’assedio senese del 1288 e quello perugino del 1335.Continua a leggere

3.000.000 DI EURO INCASSATI COME GABELLE DALLE SOLE PORTE DI AREZZO IN UN ANNO DEL BASSO MEDIOEVO (SOTTO IL DOMINIO FIORENTINO)
Altri 2.250.000 euro furono incassati dai “passeggeri” ai vari “passi”, tra i quali i più importanti erano quelli di Anghiari, Levane, Pieve Santo Stefano e Rassina. Gli esattori “passeggeri” pagavano, come noi si fa a novembre, un acconto annuale che variava dal 3% al 10% di quanto avevano incassato l’anno precedente.Continua a leggere

AREZZO E L’AVVENTO DEI MEDICI
Aveva ragione il Savonarola: una corte malata, priva di moralità, dedita al prestito di denaro, “usura”.
E così le varie botteghe di arti e mestieri, tra le quali primeggiava il Verrocchio!? Certo, i primi insegnamenti ai loro avi glieli aveva dati Pietro Tarlati “Pier Saccone”, ma la cui fama di conquistatore di terre e di femmine era rinomata da Castiglion fino a Bibbiena.Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal