9.3 C
Comune di Arezzo
venerdì, Aprile 4, 2025
HomeBlogsIl mercato delle bestie e l'economia aretina tra il 1250 e il...

Il mercato delle bestie e l’economia aretina tra il 1250 e il 1400

Il gossip di Cesare Fracassi
Dalla vendita del bestiame nei mercati medievali alle industrie tessili dei "Fanfani": uno sguardo all'economia aretina tra il XIII e il XV secolo, tra crescita e trasformazioni sociali

-

MERCATO DELLE BESTIE NEL 1400
I trattori dell’epoca erano i bovi quelli destri e quelli sinistri più o meno al mercato del Sabato, che si svolgeva nella sottostante zona del Pionta, dove poi fu fatto il Foro Boario se ne vendevano circa 8 alla settimana.Continua a leggere

ECONOMIA ARETINA NEL 1250 E GLI AMINTORI DI QUELL’ EPOCA
Ho sempre avuto una certa ammirazione per Amintore Fanfani, politico integerrimo e autoritario, ma di grande aiuto per Arezzo e lungimirante nelle sue iniziative.
Sbarcato dalla Sardegna a Livorno, dopo l’ 8 settembre del 1943, riuni’ tutti gli aretini, per far ritorno in Arezzo con qualsiasi i mezzo di fortuna, non disdegnando una bici in tre per alcuni tratti, e tra questi c’era ancbe il mi babbo, forse per questo mi portava da piccolo ad ascoltare i suoi comizi in piazza San Francesco.Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal