3.7 C
Comune di Arezzo
giovedì, Gennaio 16, 2025
HomeAutori e LettoriLe olimpiadi e la società del 3560: tra evoluzione tecnologica e tradizioni...

Le olimpiadi e la società del 3560: tra evoluzione tecnologica e tradizioni controverse

Il gossip di Cesare Fracassi
Le nuove regole olimpiche e la partecipazione dei transgender si intrecciano con storie di crimini futuristici e duplicati di briciautonome

-

LE OLIMPIADI NEL 3560
Si svolgono ogni due anni e mezzo, per motivi di sponsor e pubblicità, e inoltre ci si serve di cascobensport
I cerchi sono diventati 6 in quanto è stato aggiunto il sistema di sospensione al terzo piano.
Possono partecipare i transgenders sia di ambo sessi escluso le briciautonome.Continua a leggere

IL GIALLO DI RUTA E L’ISPETTORE DI URBINO NEL 3560
Era la notte del 4 Marzo del 3560, Ruta aveva terminato il lavoro nel prive’ del circolo degli arcilessi, aveva avuto 10 clienti, quella sera, ma con solo tre aveva avuto i rapporti , Bastiano, Resto e Toldo.
All’uscita del circolo anziani trovò il suo pattino telepatico scarico di idee, e dovette iccamminarsi in mezzo alla selva, in quanto le strade non esistevano più, vedeva tutte le abitazioni degli abitanti sopra di sé, tutte al terzo piano im sospensione,  quando all’improvviso vide seduto sotto un albero finto, un uomo di enorme statura, ma con il capo “picino” e la testa calvaContinua a leggere

RUTA, SERIE 569 4°GENERAZIONE, DUPLICATO DI BRICIAUTONOMA N° MATRICOLA 669936 SORELLA DI MANA ( SIAMO NEL 3560)
Questa oltre che disponibile e servizievole, è molto sexy, il suo fascino, appena uscita dalla duplicazione tridimensionale, colpi’ gli addetti al controllo, tante che gli ispettori per alcuni mesi la tennero nascosta alle visite a sorpresa del partito V ( vagina) delle donne cape.Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Cesare Fracassi
Cesare Fracassi
Nato ad Arezzo nel 1946, in via Crispi 66, al suono della prima sirena del Fabbricone. Frequentò le elementari a Sant'Agnese, una scuola di vita e di battaglie. Dopo le medie, proseguì con il liceo classico e intraprese studi di medicina e giurisprudenza, completando tutti gli esami di quest'ultima. Calciatore dilettante, fondatore della squadra Tuscar Canaglia, sciatore agonistico e presidente della FISI provinciale. Esperienze lavorative: mangimista, bancario, consulente finanziario, orafo, advisor per carte di credito, ideatore della 3/F Card, registrata presso la SIAE (sezione Olaf n°1699 del 13/4/2000) con il titolo "Global System", agricoltore e, ora, pensionato.

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal

Dello stesso autore

- Advertisment -