In un importante passo verso la tutela della legalità e la corretta gestione delle risorse pubbliche destinate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.), i Comuni di Cavriglia e Terranuova Bracciolini hanno firmato un protocollo d’intesa con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Arezzo.
L’accordo, sottoscritto dal Colonnello Walter Mazzei, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Arezzo, insieme al Sindaco di Cavriglia, Dott. Leonardo Degl’Innocenti o Sanni, e al Sindaco di Terranuova Bracciolini, Dott. Sergio Chienni, stabilisce le basi per una collaborazione concreta ed efficace finalizzata a garantire la legalità nell’impiego delle risorse del P.N.R.R. nei Comuni valdarnesi.
Il protocollo prevede che i due Comuni forniscono informazioni dettagliate e circostanziate, raccolte durante l’esecuzione dei contratti, per contribuire alla prevenzione e repressione di possibili illeciti. Inoltre, le amministrazioni comunali segnaleranno interventi, realizzatori o esecutori con particolari profili di rischio, facilitando le attività di analisi e controllo della Guardia di Finanza sul territorio.
Questa collaborazione si inserisce in un quadro più ampio di presidi di legalità, affiancando le verifiche antimafia effettuate dalla Prefettura nella fase precedente la stipula dei contratti. La durata del protocollo è legata al completamento delle iniziative del P.N.R.R. e scadrà il 31 dicembre 2026.
La Guardia di Finanza, basandosi sulle informazioni acquisite, sarà in grado di effettuare controlli d’iniziativa e, nel rispetto delle norme sulla riservatezza, comunicherà ai Comuni di Cavriglia e Terranuova Bracciolini le risultanze dei propri interventi necessarie per l’adempimento dei compiti istituzionali.
L’iniziativa, che potrebbe estendersi ad altri Enti Pubblici della provincia, testimonia l’impegno della Guardia di Finanza nel garantire il corretto impiego delle risorse finanziarie connesse al P.N.R.R., contribuendo così alla realizzazione di progetti cruciali per la ripresa e la resilienza del territorio.