10.9 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeCronacheAttualitàIl caldo anomalo inganna la campagna

Il caldo anomalo inganna la campagna

-

Per susini, peschi, mandorli ed olivi la primavera è già arrivata.
L’esplosione delle piante di mimosa, in gran parte della Toscana, erano solo il preludio ad una stagione anomala con temperature primaverili che hanno oscillato, nella prima settimana di febbraio, tra i 15 ed i 16 gradi.

E’ quanto emerge da un monitoraggio di Coldiretti Toscana sugli effetti di un meteo pazzo con il 2021 che si è aggiudicato, secondo il Lamma della Regione Toscana il 13 esimo posto tra gli anni più caldi dal 1955.

La “falsa” primavera sta facendo sbocciare le gemme sugli alberi e fiorire le primule nei prati come i mandorli mentre gli ulivi da qualche settimana hanno già manifestato segnali di risveglio.
E’ presto, troppo presto, per vedere i frutti del susino già “appesi”, ma sta accadendo veramente, così come per noce e pistacchio.
E’ l’effetto dell’andamento climatico che tende a favorire il “risveglio” anticipato delle coltivazioni rendendole poi particolarmente vulnerabili all’eventuale prossimo arrivo del gelo con danni incalcolabili, a partire dagli alberi da frutto.
Il brusco abbassamento della colonnina di mercurio al sotto dello zero – continua Coldiretti – provocherà inevitabile una moria di gemme con i raccolti compromessi.
Per la prolungata mancanza di precipitazioni abbondanti – continua Coldiretti – è allarme anche nei boschi dove nel mese di gennaio si sono verificati già dieci eventi.

Secondo Coldiretti siamo di fronte alle conseguenze dei cambiamenti climatici con una tendenza alla tropicalizzazione e il moltiplicarsi di eventi estremi con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi e intense, siccità e alluvioni ed il rapido passaggio dal freddo al caldo che ha fatto perdere – conclude la principale organizzazione agricola – oltre 14 miliardi di euro in un decennio a livello nazionale, tra cali della produzione agricola nazionale e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ufficio stampa
Ufficio stampa
Comunicati stampa, Sport, Amministrazioni, Associazioni, Politici di Arezzo e provincia
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal