Coronavirus Arezzo, il bollettino del 12 settembre
La situazione dalle ore 14 del giorno 12 settembre alle ore 14 del giorno 13 settembre 2020 relativa alla diffusione del COVID, evidenzia nella provincia di Arezzo 10 nuovi casi.
Comune di sorveglianza Arezzo
Uomo di anni 49 già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, sintomatico.Comune di sorveglianza Bibbiena
Uomo di anni 71 già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico.
Bambina di 7 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica.
Uomo di anni 59 già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico.Continua a leggere
Uomo di 70 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico.
Donna di 40 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, paucisintomatica.
Comune di sorveglianza Chiusi della Verna
Donna di 70 anni già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica.
Comune di sorveglianza Castel Focognano
Donna di anni 48 già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatica.
Comune di Sorveglianza Cortona
Uomo di anni 58 già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico.
Comune di sorveglianza Foiano della Chiana
Uomo di anni 80 già in isolamento domiciliare, asintomatico, indagine in corso.
Il Dipartimento di prevenzione con l’attività di tracciamento dei contatti stretti ha evidenziato per il momento, 31 contatti per i casi di Arezzo che sono già stati immediatamente posti in isolamento.
Al momento nella Asl Toscana sud est 2.113 persone sono già in isolamento domiciliare o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi.
Ci sono 8 ricoverati presso le Malattie infettive e 2 in Terapia Intensiva dell’Ospedale San Donato di Arezzo
L’identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti à stato possibile attraverso l’effettuazione di 1.833 tamponi.
Incendio in una cantina, intervento dei pompieri
I Vigili del fuoco del comando di Arezzo, sono intervenuti in località Casacce Pozzo della Chiana, per un incendio nella cantina di un’abitazione.
Sul posto 2 automezzi e 7 unità.
Non ci sono persone coinvolte.
Vola con l’auto nel burrone per 40 metri, 75enne leggermente ferito
Incidente oggi pomeriggio intorno alle 18,45 a Montemignaio.
Un uomo di 75 anni alla guida della propria auto è precipitato in un burrone di circa 40 metri riportando un trauma cranico del bacino e arti superiori, sono interventuti i vigili del fuoco, i carabinieri di Montemignaio,
l’ambulanza infermierizzata di Stia e Pegaso 3 che ha trasportato il ferito a Careggi in codice giallo.
Motociclista ferito in Casentino
Incidente nel comune di Castel San Niccolò, sulla SP 70 direzione Borgo alla Collina all’altezza del bivio per Strada in Casentino.
Un motociclista, di 55 anni residente nel comune casentinese, cadendo dal mezzo ha riportato vari traumi.
L’uomo è finito in codice rosso con elisoccorso Pegaso 1 all’ ospedale di Careggi.
Sul posto oltre ai soccorsi del 118, sono intervenuti i carabinieri.
Vie della movida sotto controllo, in sei nei guai
Dieci Carabinieri della Compagnia di Arezzo, con la collaborazione di personale della locale ASL, nella serata di ieri 12 settembre 2020 hanno svolto per le vie del centro cittadino un servizio coordinato mirato a contrastare situazioni di degrado urbano e verificare il rispetto delle misure di contenimento per il contrasto dell’epidemia da covid-19. Continua a leggere
I militari, che hanno pattugliato le vie della movida fino a tarda notte, hanno anche ispezionato, come già detto con l’ausilio del personale della locale A.S.L., 6 esercizi commerciali di vendita e somministrazione bevande ubicati senza riscontrare infrazioni.
Nel corso dei controlli i Carabinieri hanno sorpreso un gambiano di 22 anni domiciliato ad Arezzo all’esterno della sua abitazione dove invece avrebbe dovuto permanere poiché sottoposto agli arresti domiciliari; il giovane è stato denunciato per evasione.
Un’ altra persona della medesima nazionalità, 25 enne, con precedenti, domiciliato in Casentino, è stato denunciato per l’inosservanza al foglio di via obbligatorio dal comune di Arezzo, provvedimento cui è sottoposto con divieto di ritorno fino al mese di novembre 2020, dal momento che è stato controllato in questo centro senza giustificato motivo o specifica autorizzazione.
Quattro automobilisti 3 uomini ed una donna, rispettivamente di 24, 25 40 e 51 anni – sono stati, invece, denunciati per guida in stato di ebbrezza alcolica,”beccati” alla guida ddopo aver fatto uso di alcolici ed avendo superato i limiti di tasso alcolemico consentiti.
Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente. Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti. Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale. Grazie per il tuo sostegno prezioso. Dona con Paypal