13 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeProvocazioniL’eclissi selettiva: il sole oscura solo il nord, coincidenza? non credo!

L’eclissi selettiva: il sole oscura solo il nord, coincidenza? non credo!

Un’eclissi parziale di Sole illuminerà il Nord e lascerà al buio il Sud. Evento astronomico o piano segreto delle élite? I complottisti hanno già la risposta

-

Domani 29 marzo 2025, tra le 11 e le 13, il cielo ci regalerà un’eclissi parziale di Sole… ma non per tutti! Il Nord-Ovest e la Toscana saranno i privilegiati, con il Piemonte e la Valle d’Aosta in testa (coperture superiori al 10%), mentre il Centro-Sud dovrà accontentarsi di un timido calo di luminosità o, peggio ancora, del nulla cosmico.

Ora, signori, la domanda sorge spontanea: è davvero un fenomeno astronomico naturale o c’è lo zampino di qualche potere occulto? Già immaginiamo i complottisti in fermento:

  • Il Sole è controllato da un’élite segreta che vuole penalizzare il Sud?

  • E se fosse un esperimento per testare la reazione delle masse a una futura eclissi totale programmata?

  • Perché proprio il 29 marzo? Un messaggio in codice?

Certo, la scienza ci racconta la solita storiella della Luna che passa davanti al Sole e bla bla bla. Ma siamo sicuri che dietro non ci sia un piano per abituarci al buio? Magari la prova generale di una nuova tecnica di controllo climatico?

Scherzi (forse) a parte, l’eclissi sarà un evento da non perdere, almeno per chi potrà vederla. Ma occhio: senza filtri adeguati rischiate di accecarvi! E quello, cari complottisti, non sarà colpa del Nuovo Ordine Mondiale.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Gino Perticai
Gino Perticai
Dal 1973 nel mondo della comunicazione, una breve esperienza Milanese con A.P.C. agenzia di Marketing, con l’avvento delle prime radio in Fm inizia una serie di esperienze nelle radio locali: Radio Torre Petrarca, Radio OK, Golden Radio, Radio Life,  fino al 1998 momento in cui l’innata curiosità e la voglia di sperimentare novità lo portano a maturare il primo interesse sul world wide web. E' da lì che nel 2000 nasce l’idea delle prime testate regionali on line. Fonda Arezzo Notizie e la dirige fino al Giugno 2016. l'Ortica è la sua nuova scommessa.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal