19.2 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeCronacheAttualitàDiga di Montedoglio: concluso con esito positivo il Collaudo Tecnico Funzionale

Diga di Montedoglio: concluso con esito positivo il Collaudo Tecnico Funzionale

Superata la fase finale del processo di verifica dell’invaso tiberino

-

La Diga di Montedoglio ha superato con successo il Collaudo Tecnico Funzionale, segnando un traguardo storico per l’infrastruttura. Il processo di verifica, condotto da EAUT – Ente Acque Umbre Toscane, si è concluso lunedì 24 marzo con l’ultima visita della Commissione di Collaudo Tecnico-Speciale, che ha certificato la tenuta e la sicurezza dell’invaso.

Il percorso di collaudo ha raggiunto un momento cruciale il 13 marzo, quando la quota massima di regolazione dell’acqua è stata portata a 393,60 metri s.l.m., permettendo di effettuare le misurazioni necessarie. La Commissione ha successivamente analizzato la documentazione tecnica e verificato il comportamento dello sbarramento e delle strutture ricostruite dello scarico di superficie, approvando il completamento dell’iter di collaudo.

Le operazioni di verifica erano iniziate nel 1989 con gli invasi provvisori e sono proseguite con quelli sperimentali nel 1997. Tuttavia, il cedimento di tre conci del muro di sfioro nel dicembre 2010 aveva imposto un lungo stop: otto anni di sequestro giudiziario, seguiti da procedure di gara e lavori di ricostruzione. L’iter è ripreso ufficialmente nel gennaio 2023, con il controllo della Direzione Dighe del MIT, per arrivare ora alla conclusione del collaudo.

L’ultima visita della Commissione di Collaudo è stata condotta dagli ingegneri Ernesto Reali e Valter Pascucci, con la collaborazione dell’ingegner Thomas Cerbini (responsabile della diga) e alla presenza di alti funzionari del MIT e di EAUT. Dopo aver constatato il corretto funzionamento dell’intera struttura, la quota dell’acqua sarà gradualmente abbassata a 391,50 metri s.l.m. per ulteriori analisi comparative.

Nei prossimi sei mesi, la Commissione di Collaudo redigerà il certificato finale, raccogliendo tutti i dati dal 1989 a oggi, sancendo così l’entrata in regolare esercizio della diga. «Questo risultato rappresenta una grande soddisfazione per il nostro Ente e il frutto di anni di lavoro e impegno», ha dichiarato il presidente di EAUT, Simone Viti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal