Nel corso dell’ultimo fine settimana, sono stati segnalati 15 casi di intossicazione da funghi nella zona coperta dalla Asl Toscana sud est, di cui 6 solo nella provincia di Arezzo. I tecnici micologi del Dipartimento della Prevenzione sono intervenuti a supporto dei Pronto Soccorso locali per gestire le emergenze.
Secondo Leonardo Ginanneschi, responsabile dell’ispettorato micologico della Asl Toscana sud est, la stagione della raccolta dei funghi, favorita dalle condizioni climatiche, richiede massima attenzione. «È essenziale affidarsi agli sportelli micologici per garantire la sicurezza del consumo. Evitate di mangiare ovuli chiusi, poiché possono essere pericolosi, e ricordate di non somministrare funghi a bambini, anziani o persone malate», ha dichiarato Ginanneschi.
La consulenza presso gli sportelli micologici è gratuita e fortemente raccomandata. Per conoscere sedi, orari e contatti, è possibile visitare il sito web della Asl Toscana sud est.