Arezzo: 25 – 26 dicembre Mercatino di Natale, Villaggio tirolese, pranzi e cene nella Baita
Arezzo: Quartiere di Porta Sant’Andrea, nella sede di via delle Gagliarde.
Giovedì 26 dicembre, “Tombolone di Natale”.
Premi in natura fino al “tombolone” che vede come primo premio un buono acquisto di 200 euro
Arezzo: il Quartiere di Porta Santo Spirito organizza le tombole natalizie che si svolgeranno nei giorni 25, 26 e 28 dicembre e nei giorni 1 e 5 gennaio 2020.
Le tombole si terranno nella sala dei Bastioni in via Niccolò Aretino 4.“
Premi in natura fino al “tombolone” che vede come primo premio un buono acquisto di 200 euro.
Arezzo: l’associazione culturale aretina VisCantus organizza un appuntamento musicale e solidale, il 26 dicembre presso la Chiesa di San Michele alle ore 17.
Presepi viventi dove:
Castiglion Fiorentino: il presepe vivente nel giorno di Santo Stefano.
Pietraia di Cortona: presepe vivente, 25, e 26 e poi il giorno di Capodanno.
Le Ville: (Monterchi) La rappresentazione del presepe vivente per Santo Stefano, il 29, a Capodanno, domenica 5 gennaio e il giorno dell’Epifania.
Presepi tradizionali dove:
I due meccanici del Borro e della Fratta, due autentici capolavori dell’arte natalizia.
A Cortona, quello di San Filippo, montato con fondali che riproducono il centro cittadino.
In Casentino i presepi di San Fedele a Poppi e Santa Maria del Sasso a Bibbiena.
Ad Arezzo quello del Duomo, ed il presepe della Badia, parzialmente meccanizzato.
Cortona: itinerari natalizi per le strade di Cortona tutta la giornata del 25 e 26 dicembre
Zampognari e artigiani in piazza della Repubblica il 25 dicembre dalle 17,00 alle 19,30
Pratovecchio-Stia: Giovedì 26 dicembre il tradizionale concerto in occasione del quale sarà ricordata l’Accademia Degli Antei nel 300° anniversario della fondazione
(ore 21.00) presso il Teatro Comunale degli Antei
Terranuova Bracciolini
“The Bra – il reggipetto” insolita e curiosa commedia del regista tedesco Veit Helmer la proiezione che, giovedì 26 dicembre alle 21.30, chiuderà gli appuntamenti di dicembre di Cinema 9 e ½ .
L’evento, in programma presso l’Auditorium Le Fornaci (via Vittorio Veneto 17, AR) è a cura dell’associazione Macma (ingresso intero 5€, ridotto 4€).
Piazza Grande – Mercatino di Natale? Ieri 24 dicembre ore 18: chiuso!
Oggi 25 dicembre ore 12: chiuso!
La gente comunque c’è. Dove andare, scappando la pipì? Sotto le Logge, il nuovo ufficio turistico è chiuso, con i relativi nuovi bagni che contiene. Cosa fare? La fila a bar e ristoranti: volenti, nolenti, consenzienti, di offrire anche questo servizio?
E la “casa di Babbo Natale”? Naturalmente chiusa… prima che Babbo Natale arrivasse! E dire, che anche quest’anno era puntuale, come sempre lo è stato. Dunque? Che questa casa fosse abusiva?